Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3-cose-che-non-compro-piu-zero-waste-e-minimalism

Buongiorno a tutte casalinghe e non, oggi voglio condividere con voi 3 cose che non compro più grazie al minimalismo e allo zero waste!

Perchè il percorso Zero Waste e Minimalismo

Mai come non mai, nel 2023 è diventato veramente importante porre attenzione alle problematiche di inquinamento della nostra terra. Pertanto il perscorso zero waste e del minimalismo viene quasi dettato dalla necessità di eliminare tutto ciò che non porta frutto alla nostra salute.

Zero waste e minimalimso diciamo che sono quasi delle strade che si incrociano, vi spiego il perchè.

Racconto la mia storia (brevemente tranquille). Leggendo il libro del Magico potere del Riordino di Marie Kondo mi sono accorta che molte cose non sono per niente necessarie e che non puoi fare a meno.

Personalmente ho iniziato il percorso dello zero waste invece con l’eliminare i dischetti struccanti usa e getta .

Da qui, un pò alla volta ho visto che facevo due cose contemporanemente: facevo del bene all’ambiente e facevo del bene alla mia tasca, quindi economia e sostenibilità. Il connubio perfetto che mi ha spinto a voler proseguire questo percorso. Poi con il riordino di Marie Kondo è nata l’esigenze per me di fare “pulizia” generale di tutto ciò che effettivamente non mi serve, non utilizzo più o non indosso più.

E da qui mi sono avvicinata al mondo del Minimalismo. Ed ora un pò alla volta sto eliminando sempre di più oggetti, accessori e cianfrusaglie varie che non fanno bene nè alla mia famiglia, nè a me, nè alla terra nè a tutti gli esseri viventi di questo mondo.

3 cose che non compro più

3 cose che non compro più – Minimalismo e Zero WastePer, ecco il mio elenco:

  1. Dischetti usa e getta
  2. Carta da forno usa e getta
  3. Contenitori organizer se non strettamente necessari

3 cose che non compro più – Minimalismo e Zero Waste Dischetti usa e getta

Per i dischetti usa e getta ho scritto un articolo che potete leggere qui

3 cose che non compro più – Minimalismo e Zero Waste Carta da forno usa e getta

Non so voi, care amiche casalinghe, ma io consumavo metri di carta da forno usa e getta! Qualsiasi cosa che mettevo nel forno per me veniva prima la carta da forno e poi il cibo.

Oggi ho sostituito la carta da forno con una carta da forno in silicone, lavabile e riutilizzabile.

Spendi una volta e ti dura mesi! Che dire, meno spreco e più economia!

Contenitori Organizer se non strettamente necessari

Io sono una di quelle che deve avere tutto ordinato, ognuno nella propria cassettina, i contenitori organizer per me erano un must have, ma oggi se non sono strettamente necessari e non ne ho a disposizione, li sostituisco tranquillamente con le buste di carta, quelle che danno nei negozi quando si va a fare shopping o quando scegli la formula Take away. Vi riporto a questo video per farvi avere un’idea

E voi siete pronte per il percorso Zero Waste e minimalismo?

Ad majora!

#vitadaunacasalinga

Design & Creation’s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *