5 consigli utili per usare meno plastica.

“5 consigli utili per usare meno plastica” è un argomento importantissimo dei nostri tempi. Cerchiamo di capire insieme quali attenzioni dobbiamo avere per il bene del nostro ambiente e per la nostra salute.

5 Consigli utili per usare meno plastica

Cosa ci fa consumare più plastica?

Come ridurre la plastica

Non so nel vostro comune, ma nel mio la plastica viene prelevata due volte alla settimana e bensì una sola volta la carta. Ciò fa ben comprendere che facciamo un uso maggiore di plastica rispetto alla carta.
Basterebbe già soltanto questo per farci accendere la lampadina d’allarme che ci dovrebbe far capire che nelle nostre case vengono consumati molti prodotti con packaging in plastica.

Vi riporto quelli che sono i miei consumi, ma qualcosa mi dice che sono, ad occhio e croce, anche i vostri.

Nella mia casa c’è diverso uso di plastica dovuto all’acquisto di:

  • Casse d’acqua
  • Pasta
  • Scatolette di tonno
  • Scatolette di sgombro
  • Cialde del caffè
  • Zucchero
  • Acquisto di carne in vaschetta
  • Mozzarella
  • Verdure
  • Bottiglie di detersivo
  • Biscotti

Questi sono solo alcuni dei prodotti che agevolano il consumo della plastica e che, personalmente, sto cercando di andare a ridurre. Pertanto, voglio condividere con voi le mie piccolissime azioni che sto iniziando ad adottare e mettere in pratica.
Vi anticipo che non è per niente facile, ma prima di elencarvi le difficoltà che ho riscontrato e che talune volte incontro nel ridurre l’uso della plastica, voglio darvi consigli utili per come usarne meno.

In base a questa mia mini lista (e vi assicuro che è una mini lista) voglio darvi 5 Consigli utili per usare meno plastica.


Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!

Cosa aspetti?

Lascia anche qui la tua e-mail


Consigli utili per usare meno plastica

Impara ad autoprodurre

Il primo tra tutti è quello di imparare ad autoprodurre quanto più prodotti possibili, sia che si tratti di detersivo, sia che si tratti di alimenti.

Se imparassimo tutti ad autoprodurre, diventeremmo più bravi a risparmiare e a fare bene alla salute e all’ambiente.

Il secondo consiglio è quello di comprare dalla filiera corta, intendiamo il negozietto piccolo sotto casa o meglio ancora al mercato. Ultimamente ho imparato ad acquistare frutta e verdura direttamente dal contadino ed evito veramente come non mai di acquistare al supermercato.

Il terzo consiglio è quello di portare con sè sempre delle spese sia per la spesa sia per la verdura. Considerando che le buste della spesa costano 0,10 cent e quelle per la verdura da 0.01 a 0.05, portandole voi da casa risparmierete un bel pò di soldini ogni volta che andrete a fare la spesa; non create spazzatura, quindi non fate rifiuti.

Il quarto consiglo è: Autoproduci il detersivo, ti costa meno e ti durà di più, inquina meno e non danneggi la salute.

Sapevi che il 95% dei prodotti che utilizziamo come detersivo è chimico?

Anche imparando ad autoprodurre il detersivo rientra nella categoria di “come ridurre la plastica” , in quanto, ogni volta che un detersivo termina, non dovrai buttare la bottiglia, ma riutilizzarla al prossimo detersivo autoprodotto.

Il quinto ed ultimo consiglio di oggi è evita prodotti usa e getta e privilegia i prodotti lavabili.

Nella mia categoria Zero Waste trovi già alcuni argomenti a riguardo, ma voglio elencarvi alcuni dei prodotti lavabili che ancora non ho trattato nel blog:

  • Pannolini per bambini lavabili
  • Assorbenti lavabili
  • Dischetti struccanti lavabili
  • Produrre il pane fatto in casa
  • Produrre le fette biscottate fatte in casa
  • Riciclo creativo per ciò che non indossiamo più
  • ecc…..

Da dove incominciare per sprecare meno?

Per sprecare meno bisogna incominciare dalla nostra spazzatura, mi spiego meglio. Iniziamo a capire quale plastica produciamo di più nelle nostre case e da lì partiamo.

Cosa consumiamo di più che ci fa produrre molta plastica? Nel mio caso erano bottiglie di plastica e biscotti ed allora ho iniziato a fare biscotti e torte in casa e ridotto l’acquisto di biscotti al supermercato.

Voglio darvi anche qui 5 consigli utili per usare meno plastica.

  1. Se non hai mai autoprodotto, non spaventarti, c’è sempre una prima volta e dopo vedrai che non riuscirai più a farne a meno.
  2. Divertiti a capire cosa puoi fare per migliorare il tuo aspetto da consumatrice di plastica.
  3. Segui la mia pagina di instagram, dove oltre a parlarvi di cucito e creatività, vi rendo partecipe delle mie giornate zero waste.
  4. Sostituisci la plastica con il vetro
  5. Condividi la tua esperienza con le tue amiche e se ti va scrivi nei commenti così che ci si possa scambiare le proprie idee e magari impararne delle altre

Allora cosa aspetti?
Inizia oggi il cambiamento che anche tu desideri per l’ambiente e per la tua salute!

Ad majora!

Design & Creation’s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *