Come già anticipato nell’articolo “Alga sapone ecologico” affrontiamo l”argomento del Sapone di Marsiglia.

Le domande a cui risponderemo in questo articolo sono:
- Per cosa serve
- Cosa si può lavare
- Usi e benefici
- Come utilizzarlo per curare le piante
- E’ veramente un antibatterico?
5 usi del Sapone di Marsiglia
Cos’è il Sapone di Marsiglia?
Iniziamo spiegando cos’è il sapone di Marsiglia e perchè viene considerato un sapone neutro.
Deriva dal Sapone di Aleppo.
Aleppo si trova in Siria e la sua fabbricazione parte proprio in queste terre. Il sapone è a base di olio di oliva e alloro.
A cauasa delle crociate, o per meglio dire, grazie alle crociate, si è diffuso per il Mediterraneo arrivando dapprima in Italia e Spagna per poi raggiungere la città di Marsiglia.
Città dalla quale, poi, prenderà il nome.
Nel XII secolo a Marsiglia esistevano dei fabbricanti si sapone che utilizano sia l’olio d’oliva che la soda per la fabbricazione del sapone. Da lì a poco nacque la fabbrica del saponato marsigliese.
Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!
Cosa aspetti?
Lascia anche qui la tua e-mail
Per cosa serve il Sapone di Marsiglia
Il Sapone di Marsiglia, a differenza del Sapone Alga, si presenta in forma dura ed è di colore giallo tendenzialmente nel verde grazie alla presenza sia dell’olio di oliva che dell’olio di cocco o di palma.
Non ha un vero e proprio odore, ma possiamo ben definire il tipico odore di fresco, di pulito.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un sapone detergente 100% naturale, privo di sostenze chimiche e/o sintetiche.
Il sapone detergente viene utilizzato per detergere sia la pelle del corpo che la pelle del viso.
E’ perfetta anche per detergere la pelle grassa e la pelle acneica.
E’ ottima anche per detergere i capelli sostituendo così lo shampoo.
Per tutti coloro che soffrono di eccesso di sebo, l’uso del sapone di Marsiglia può aiutare a contrastarne la produuzione rigenerando così il cuoio cappelluto.
Attenzione a non sostituirlo definitivamente allo shampoo tradizionale in quanto l’uso costante potrebbe portare i cappelli a seccarsi.
Potresti utilizzare il sapone anche come sostituito del detersivo per piatti.
Puoi lavare il bucato a mano.
Rappresenta un ottimo detergente per le faccende domestiche, in particolar modo per tutte le superfici lavabili quali: pavimenti, piastrelle del bagno, piastrelel della cucina.
C’è anche chi lo utilizza per un igiene intima, ma io personalmente, lo sconsiglio.
Usi e benefici
5 usi del sapone di Marsiglia
Come abbiamo potuto notare, gli usi e i benefici dell’utilizzare il sapone di Marsiglia sono davvero molteplici.
Ho imparato a farne uso da quando ho scoperto che si tratta di un sapone detergente 100% naturale, tanto è vero che, per tutti noi che seguiamo o stiamo iniziando a seguire il percorso zero waste, è elemento fondamentale non utilizzare prodotti chimici, quanto più naturali possibile, non utilizzare plastica ecc.
Online trovi tanti altri usi del sapone di Marsiglia, ma in linea generale possiamo definire questi usi i più comuni.