come-back-to-projects

“L’estate sta finendo…” parafrasava una vecchia canzone ed io faccio un bel come back to projects

Mi sono data una bella pausa estiva, ma soltanto operativa, perchè la mente ha continuato ad elaborare dei nuovi progetti che, un pò alla volta, vi dirò.

come back to projects

Da dove iniziamo? Come back to projects

Da dove iniziamo? Direi di iniziare a riprendere tutti quei progetti che abbiamo lasciato a metà prima della pausa estiva. Non so voi, ma io avevo lasciato dei lavori a metà, ed oggi, piano piano, ho ripreso nuovamente a lavorare.

Da una parte non vedevo l’ora di iniziare e pensavo di fare tanti nuovi lavori, oltre a quelli lasciati da finire, ed invece, ahimè, mi sono ritrovata con diversi lavori solo da finire che poi alla fine non ho iniziato neanche un progetto nuovo.


Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!

Cosa aspetti?

Lascia anche qui la tua e-mail


E tu porti a termine o rimandi?

E tu, generalmente, che tipo sei? Sei più un tipo che tende a procastinare oppure a portare a termine ciò che hai iniziato?

Sei un tipo che procastina o porti a termine?

Io direi che vado a periodi, ci sono giorni, anche settimane, che inizio e termino un progetto e non ne inizio uno nuovo. E poi ci sono dei giorni che inizio contemporaneamente due progetti se non anche tre, progetti che inevitabilmente mi riporto poi da finire in un secondo momento.

Così facendo mi trovo davvero diversi progetti lasciati a metà, ma vi posso assicurare che quando li riprendi e li termini c’è una bellssima soddisfazione! Ed ecco che è anche in questo momento che mi ripeto: “come back to projects

Ecco, oggi è stato proprio il giorno in cui ho iniziato a chiudere parte dei lavori che avevo lasciato da fare.

Recycling. Cosa ho cucito oggi?

Cosa ho cucito oggi era un qualcosa che avrei dovuto cucire prima della stagione estiva, ma come si suol dire, meglio tardi che mai 😁

Avevo della stoffa di vario colore a disposizione che avevo messo da parte per riciclarla.

Siccome dovevo foderare dei cuscini per le sedie del giardino, ho pensato di utilizzare queste stoffe, seppur di fantasie diverse, per dare un tocco di colore e briosità al garden.

Ci sono gli esperti del riciclo creativo che quando riutilizzano il materiale a loro disposizione lo fanno con una certa maestria che fanno sembrare tutto molto facile.

Poi ci sono io, quella che quando vuole riciclare una maglietta o un asciugamano fa sempre inceppare la macchina da cucire, o sembra che nulla sia tale da essere riciclato.

Ma oggi mi sono impegnata e così ho messo su dei progetti di riciclo creativo utilizzando una camicia e varie stoffe di cui mi erano rimasti solo degli spezzoni.

Ho iniziato appunto con il foderare i cuscini senza utilizzare la cerniera.

Se vuoi vedere come si realizza una fodera di un cuscino senza cerniera clicca qui e vedi il video, davvero una pratica facilissima e se ti trovi in difficoltà puoi contattarmi in privato, sarò lieta di aiutarti 🙂

Ho realizzato una pochette per poterci mettere le mie carte fedeltà supermercati e negozi vari. Questo qui non è propriamente un progetto lasciato a metà, ma direi che mi sono trovata a farlo, perchè stavo realizzando una pochette per mia nipote che avrei dovuto cucire un pò di tempo fa.

Si dice dalle parti vostre “due piccioni con una fava”? L’ho fatto per lei e me ne sono fatta una anche per me.

Ho poi riciclato una camicia creando due progetti:

  • copri salsicciotto invernale
  • bustina per cambio calzini da viaggio

Nei prossimi giorni troverete tutte le foto sul mio canale di Instagram @designcreations2023

Quale sarà, invece, il vostro prossimo progetto creativo? Non sai ancora cosa creare? Trova ispirazione qui
Scrivetelo nei commenti qui nel blog oppure su Instagram

Ad majora!

Design & Creation’s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *