zero waste

Comè iniziato il mio percorso Zero Waste?

Ho iniziato circa 10 anni fa eppure non ne ero molto consapevole del percorso che stavo percorrendo. Vi chiederete: come è possibile?

D’istinto potrei rispondere: è possibile! Ma poi, riflettendo, mi sono resa conto che era insito già in meno il desiderio di evitare gli sprechi rispettando così sia la natura che il mio portafogli.

Oggi il mio percorso Zero Waste è un pochino più attivo, ma ancora molto lungo. Sono tante le cose a cui devo ancora rinunciare e per altre invece cambiare alcune abitudini.

Da dove si parte

Non esiste una regola precisa, puoi iniziare il tuo percorso zero waste da qualsiasi cosa, forse detta cosi ti risulta troppo difficile? Ok allora il mio consiglio potrebbe essere quello di iniziare da un oggetto a cui puoi dire di no oggi e che puoi sostituirlo per una scelta eco-sostenibile.

Io, per esempio, sono partita dalle salviettine struccanti lavabili.

Da quando ho incominciato ad utilizzare il make uup, per struccarmi utilizzavo, quotidianamente, i dischetti struccanti usa e getta e ne consumavo davvero tantissimi.

Un bel giorno, facendo delle ricerche su internet, mi resi conto che esistevano in commercio i dischetti struccanti lavabili e così mi incuriosì.

Il loro costo non era eccessivo ed essendo lavabili, in un mese, io avrei anche già recuperato i soldi che spendevo per i dischetti make-up usa e getta.

Inizialmente ero molto titubante per la questione lavaggio, temevo che un fondotinta od un mascara non sarebbero andati via facilmente dal dischetto in cotone.

Solo acquistando e provandoli potevo scoprire però la verità e così feci, infatti la risposta non tardò ad arrivare!

Subito dopo essermi struccata lavo con acqua fresca e sapone neutro il dischetto e lo lascio ad asciugare.

Il giorno dopo è pronto per il riutilizzo.

I benefici dello Zero Waste

Zero sprechi

Proprio così, i benefici dello zero waste è che riduci ed in taluni casi, azzeri gli sprechi.

Ciò comporta un minor impatto verso l’ambiente, ormai massacrato da ogni nostro comportamento, non produci spazzatura grazie al riciclo ed un risparmio economico non dovendo comprare, con costanza, determinati prodotti.

Quanto ho risparmiato con questo primo gesto?

Bhè, i calcoli sono molto facili, ogni confezione di dischetto make-up costa circa € 1,50 e all’interno ce ne sono circa 20. Considerando che, ogni volta che ci si struccava ne consumavo almeno due e li utilizzavo due volte al giorno, perchè faccio la doppia detersione, in 5 giorni mi era già finita la confezione.

Essendo l’anno composto da 365 giorni e consumando io una confezione ogni 5 giorni, vorrà dire che ne acquistavo all’incirca 73 confezioni all”anno, spendevo pertanto, solo di dischetti struccanti per il make-up € 109.50.

I dischetti lavabili in cotone o anche in bambu, la confezione di circa 16 pezzi con rete per la lavatrice, costa circa € 9.50, potete immaginare, come da un piccolissimo gesto, minuscolo, io abbia risparmiato tantissimo e contemporanemanete ho evitato lo spreco e rispettato l’ambiente.

Nei prossimi articoli affronteremo ancora il tema dello zero waste – zero sprechi – maggiore eco sostenibilità.

Ad majora!

Una casalinga non disperata ( A not disperate housewife)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *