inquinamento ambientale

Come evitare lo spreco di cibo: è possibile? Si, la risposta è sicuramente affermativa, ma vediamo insieme perchè dovremmo farlo e come imparare ad evitare sprechi di cibo.

Come evitare lo spreco di cibo

Cosa provoca lo spreco di cibo

Secondo degli studi scientifici risulta che ogni anno c’è uno spreco di cibo per circa 1,3 bilioni di tonnelate.
Il tutto equivale, su per giù, a 800 bilioni di euro.

Tutto questo nasce dallo spreco alimentare che sia il consumatore finale, sia le aziende, fanno quotidianamente.

Si parla di “sprecare il cibo” tutte le volte che intenzionalmente buttiamo via parte dei prodotti ancora commestibili.

Non confondiamo lo sprecare il cibo con la “perdita di cibo“, che al contrario, è appunto quando il cibo viene perduto durante la fase di produzione fino ad arrivare al trasporto verso il consumatore finale.

Può accadere, infatti, che durante la catena di approvvigionamento, la scarsa o mancata giusta tecnologia, possa far perdere la qualità del cibo che deve essere necessariamente scartato.


Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!

Cosa aspetti?

Lascia anche qui la tua e-mail


Cosa provoca quindi lo spreco di cibo?

Lo spreco di cibo detto anche spreco alimentare provoca due effetti, uno per l’impatto ambientale ed uno per l’impatto sociale.

L’impatto ambientale

Sono ormai anni che ci informano che i prodotti con data di scadenza superata non significa necessariamente buttare via il prodotto. Fare quindi attenzione alle voci “consumare entro la data di scadenza” – “Consumare preferibilmente entro la data di scadenza”.

Prima di gettare via il cibo odorare per sentire se si è effettivamente perso, quindi da malodore e vedere se il cibo non presenta macchie di muffa o altro.

In questo caso, non è consigliabile, ma necessario buttare il cibo.

Lo spreco di cibo ne comporta un grave danno ambientale in quanto si consuma un eccessivo CO2, senza considerare lo spreco di acqua, circa 250 km cubi, per la produzione dei cibi.

L’impatto sociale

Forse non tutti noi sappiamo che sia il paese ricco che il paese povero acquistano cibo sullo stesso mercato internazionale. C’è però una sottile differenza, se proprio vogliamo definirla sottile …

I paesi più ricchi, a causa anche del loro potere economico, tendono ad acquistare molto di più rispetto ad un paese povero, favorendo così la c.d fame del mondo.

Purtroppo poi, questi stessi paesi ricchi che hanno acquistato un eccessivo quantitativo di cibo, non lo consumano e quindi va buttato.

come evitare lo spreco di cibo e disastro ambientale

Cosa comporta lo spreco di cibo?

Possiamo quindi ben dire che lo spreco di cibo comporta un notevole inquinamento ambientale a livello mondiale.

Se continuiamo di questo passo, nel 2030 avremo uno spreco alimentare pari al 40% in più rispetto allo stato odierno.
Ciò comporterà maggiori paesi in povertà, danno ambientale considerevole, impatto su emissioni di gas a effetto serra. In parole povere dobbiamo cercare di sprecare quanto meno cibo possibile per arrestare l’innalzamento delle temperature.

Iniziamo ad agire subito e vedi come evitare lo spreco di cibo!

Proviamo ad elencare quali sono le conseguenze:

  • Inquinamento globale. Sprecare cibo porta ad un inquinamento davvero importante e da non sottovalutare
  • Spreco di risorse quali acqua, luce, gas, forza lavoro
  • Spreco economico per produrre tanta quantità di cibo che poi viene buttato via (esempio concimi ecc)
  • Aumento di microplastiche, ossia tutte le buste che utilizziamo per l’imballaggio del cibo

Questi sono solo alcune delle conseguenze che causa l’eccessivo spreco di cibo.

Come possiamo fare per evitare lo spreco alimentare?

Se ti stai chiedendo come evitare lo spreco di cibo puoi iniziare, anzi possiamo iniziare da piccole, importanti routine.

Noi casalinghe possiamo iniziare dalla spesa.

Quando andiamo a fare la spesa perdiamo il controllo dei nostri “bisogni” culinari ed iniziamo a comprare in base a accattivanti packaging dei biscotti, merendine, bibite che in realtà non servivano per i nostri menù. Quindi cosa stiamo facendo? Stiamo spendendo tanti soldi in prodotti che, probabilmente, butteremo, perchè forse neanche ci piacerà.

Stiamo facendo più spazzatura, stiamo spendendo in prodotti superflui che molto probabilmente butteremo via anche molto presto.

Il consiglio quindi è quello che di andare a fare la spesa con una lista.

Crea dei menù settimanali per evitare lo spreco di cibo

Cerca di comprare meno nelle GDO e privilegia il KM0

Impara a congelare gli avanzi di cibo

Se ti resta del cibo inventa nuova ricette o cerca su internet cosa poter fare con gli ingredienti che ti sono rimasti

Impara a conservare correttamente il cibo in frigo di modo da non farlo deteriorare

Ti consiglio poi di rimanere aggiornata qui

Da come possiamo vedere ci sono delle azioni che possiamo fare se siamo interessati a capire come evitare lo spreco di cibo.

E tu da cosa inizierai?

Io ho già iniziato nel fare la spesa settimanale, se vuoi iniziare anche tu da qui puoi leggere il mio articolo qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *