spesaonline

Come fare la spesa online. Durante il periodo del Covid è “scoppiato” il mercato dell’e-commerce e molte persone hanno iniziato a fare la spesa online.

Come fare la spesa online

La spesa online: da dove iniziare

Come fare la spesa online

Nel 2020, causa (o in questo caso, beneficio) Covid l’e-commerce, ossia acquisto dei prodotti online e consegna a domicilio, ha avuto un grande boom.

I negozietti più piccoli si sono adeguati effettuando consegne a domicilio, ma le GDO si sono evolute in un lasso di tempo molto breve dando la possibilità alle persone di poter fare la spesa direttamente dal proprio cellulare o dal pc.

La prima cosa da fare è cercare di capire quali supermercati effettuano il servizio della consegna a domicilio della tua spesa.

Questo servizio non è disponibile, purtroppo, in tutte le zone, infatti è necessario dover effettuare prima una ricerca per capire quale di questi prevede il servizio della consegna a domicilio nella tua zona.

Dove fare la spesa online

Vediamo insieme dove fare la spesa online, perchè per quanto sembri quasi scontato poterlo fare, non è poi nella realtà. Elenco, pertanto, di seguito alcuni siti che ti consentono di fare la spesa online e che quindi offrono il servizio della consegna a domicilio, sia che sia a pagamento sia che sia gratuito:

Quanto costa fare la spesa online?

Per capire quanto costa fare la spesa online ti consiglio di fare una lista dei beni che generalmente sei solita acquistare.

Pertanto, prima di procedere con l’acquisto online a “casaccio”, il mio consiglio è quello di controllare la lista che hai appena stilato, poi apri diversi siti di spesa online e inizia a comparare i prezzi dei vari siti e successivamente con i prezzi del supermercato dove sei solita fare la spesa.

Successivamente controlla quanto costa la spesa di spedizione. Alcuni siti offrono la spesa di spedizione gratuita con un minimo di carrello di € 40, 00, altri invece consegnano sempre con € 2.99 , ma il tuo carrello non deve essere inferiore ai € 25.00

Dunque ti consiglio, prima di procedere all’acquisto online, di vedere quali sono le tue effettive esigenze e quanto è grande la spesa che devi fare.

La mia esperienza di spesa online

Della lista che vi ho indicato io sopra, personalmente, ho utilizzato everli.

Per alcuni prodotti ho riscontrato circa 10 cent in più, per altri in meno, ma dovendo fare io una spesa impegnativa, la mia spesa di spedizione si era abbassata a € 1.45. Facendo le mie valutazioni, mi risultava comodo procedere con la spesa online.


Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!

Cosa aspetti?

Lascia anche qui la tua e-mail


Benefici nel fare la spesa online

Nel fare la spesa online riscontri diversi benefici:

  • Non devi uscire di casa, ma ti portano la spesa fino fuori al cancello
  • Non devi preoccuparti di fare la spesa entro un certro orario, ma ti basterà pianificare tutto online, anche a mezzanotte, metti poi nel carrello e procedi all’acquisto scegliendo tu il giorno e l’ora che preferisci farti consegnare la spesa
  • Non devi prendere la macchina per raggiungere il supermercato
  • Non devi camminare e portare pesi fino a casa
  • Non devi uscire con il caldo o il freddo

Insomma, nel mio caso, feci alcune di queste valutazioni e quando mi furono consegnate a casa ben 3 buste della spesa per solo € 1,45 di consegna, posso dire che quel giorno fui molto soddisfatta.

Il motto di quel giorno fu: niente stress, ma massima comodità!

E voi avete mai fatto una spesa online?

Come vi siete trovati?
Provereste la spesa online?

Bhe spero di avervi chiarito qualche dubbio (se ce l’avevate) su come funziona la spesa online e a presto al prossimo articolo di consigli per lo shopping online

Ad Majora

Una casalinga non disperata ( A not disperate housewife)

Design & Creation’s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *