
In questo articolo parliamo di come fare la spesa per tutta la settimana!
Generalmente appena diventiamo casalinghe siamo felici e contente di andare a fare la spesa quasi quotidianamente … sottolineo quasi … Ma ad ogni modo è per noi la novità quindi girare tra gli scaffali ci diverte.
Si è vero, compriamo anche tante cose che non ci fanno molto bene, potremmo dire che lo shopping compulsivo non riguardava soltanto Sophie Kinsella in “I love Shopping“.
Iniziamo a comprare biscotti, nutella, panna e tante cose che non sono proprio adatte per realizzare un menù a prova di chef, ma ci siamo mai chieste come fare la spesa per tutta la settimana?
La lista della spesa
Come fare la spesa per tutta la settimana
Quindi onde evitare di comprare cose adatte per un “menù festa bimbo“, con il passare del tempo inizieremo ad imparare a stilare una lista di ciò che ci occorre, ve lo svelo più avanti.. ups ho spoilerato 🙂
Il percorso inizia pressapoco così: tendenzialmente andiamo a fare la spesa a giorni alterni, consumiamo quanto acquistiamo e poi andiamo nuovamente a fare la spesa. Anche a distanza di tempo, questo discorso, ahimè, non vale per l’acquisto di biscotti e nutella 😋😋
Era quanto anche io facevo appena ho indossato le “vesti della casalinga“.
Eppure c’era qualcosa che non mi tornava, uscivo troppo spesso, mi stressavo più di quanto potessi immaginare e mi dicevo: “è vero che prima ero figlia ed oggi sono moglie e casalinga, ma non ricordo che mia mamma non aveva neanche un attimo di tempo libero”. C’era qualcosa che non quadrava….
E cosi che ho iniziato ad applicare anche per l’essere casalinga un metodo, eh si, c’è sempre bisogno di un metodo ed oggi lo voglio condividere con voi, neofite casalinghe e veterane.
Il segreto della casalinga c’è e ve lo voglio svelare: è possibile fare la spesa per tutta la settimana ed uscire dopo 7 giorni circa per fare rifornimento in casa!
Com’è possibile, vi starete chiedendo.
1 giorno per fare la spesa e 7 giorni per godersi la settimana
Come fare la spesa per tutta la settimana
Sembra un rebus, ma è più facile di quanto si possa credere.
Il primo passo da fare è acquistare un’agenda o un taccuino
Ecco, una volta che abbiamo il nostro bel taccuino con noi, iniziamo con gli ipotetici menù che intendiamo realizzare.
Ecco il primo segreto: comprare un’agenza o un taccuino
ISembra stupido vero? Vi assicuro che se impariano a segnare questi menù sul nostro taccuino segnando il menù per pranzo ed il menù per la cena per una settimana tutto il nostro lavoro si allegerirà, in quanto avrete già individuato la spesa da fare e ciò che dovrete mangiare tutta la settimana. Come si suol dire avete presto due piccioni con una fava.
Ecco il secondo segreto: scegliere i nostri menù.
Un pò come fanno i ristoranti, avete presente i famosi menù turistici? Ecco, dovete fare qualcoa di simile anche voi.
Una volta che avete già ben chiaro il menù per tutta la settimana, avrete svolto metà del vostro lavoro.
Andiamo a fare la spesa
Prima di andare a fare la spesa, con il menù alla mano, vediamo cosa ci manca in casa e ricordiamoci di segnare tutto su un foglio.
Ci ritroveremo che in una settimana avremo bisogno di diverse verdure ed ortaggi quali spinaci, bietole, scarole, cime di rapa, peperoni, melenzane, carciofi eccetera eccetera. Ecco, abbiamo ora sicuramente acquistato tante verdure
Una volta che abbiamo la nostra lista non ci resta che prepararci le nostre buste per la spesa ed andare dal nostro negoziante di fiducia per acquistare quanto ci occorre.
Consiglio: porta sempre con te delle buste in stoffa così da risparmiare i 0,10 cent a busta che riempirai ed in più contribuirai a rispettare l’ambiente.
COSA FARE DOPO
Dopo aver fatto la spesa, una volta a casa arriverà la parte più stancante, ma anche più divertente.
Ma di questo parleremo nel prossimo articolo, nel frattempo spero che abbiate iniziato a fare la spesa seguendo il consiglio di una casalinga che come voi cercava quel tempo che aspettava solo di essere “ri-trovato”
Ad majora!
Una casalinga non disperata (A not desperate housewife)