cestino portapane in stoffa

Vediamo insieme come realizzare 1 cestino portapane in stoffa e come personalizzarlo nei vari colori e nelle varie dimensioni.

Ogni volta che andiamo a mangiare in un ristorante, a tavola troviamo sempre 1 cestino portapane. Talune volte in stoffa, altre volte in carta.

Come realizzare 1 cestino portapane in stoffa
cestino portapane in stoffa

Come realizzare 1 Cestino portapane: quale materiale utilizzare

Per realizzare un portapane in stoffa abbiamo bisogno davvero di poco materiale, ti basterà scegliere della stoffa che ti piace di più e della fliselina.

La fliselina non è altro che un tessuto adesivo che serve per rinforzare i tessuti.

Ma adesso elenchiamo di seguito le misure che deve avere la nostra stoffa per la realizzazione del cestino portapane in stoffa

Cosa abbiamo bisogno per realizzare 1 cestino portapane in stoffa

Come realizzare 1 cestino portapane in stoffa

Materiale

  • 2 rettangoli di stoffa di 20x23cm stoffa per l’esterno
  • 2 rettangoli di stoffa di 20×23 cm stoffa per l’interno
  • 2 rettangoli di fliselina di 20×23 cm
  • Riga
  • Gessetti e spilli da cucito

Realizziamo insieme il cartamodello per il cestino portapane

Per realizzare il cartamodello ti basterà tracciare sulla carta per cartamodello 20×23 cm ed un quadrato di 5×5 cm

Cartamodello

Appoggiamo dunque il cartamodello di 20x23cm sulla stoffa che abbiamo scelto e tagliamo due pezzi.

Successivamente faremo la stessa cosa per l’altro tipo di stoffa che abbiamo deciso di abbinare

Ed ancora andremo a tagliare 2 rettangoli di fliselina sulla stoffa che abbiamo scelto per l’esterno del progetto.

Step 1

Andiamo ad termoincollare la fliselina sulla stoffa facendo bene attenzione ad appoggiare la colla sul rovescio del tessuto.

Dopodichè applichiamo il cartamodello di 5×5 cm sugli angoli inferiore del tessuto facendo attenzione che venga appoggiato sulla parte lunga della stoffa.

Ossia, il quadrato deve essere appoggiato sull’angolo della stoffa che misura 23cm. Ricalcare con un gessetto i due angoli e lo facciamo per tutti e 4 pezzi di stoffa

Proseguiamo con l’applicare poi il diritto contro diritto della stoffa e fissare tutto con degli spilli. Successivamente passiamo a macchina facendo bene attenzione a non cucire gli angoli.

Pieghiamo poi gli angoli facendo combaciare le ingiunture e proseguiamo a macchina con un punto dritto ad 1 cm dal bordo e poi andiamo a rifiliare e pulire con punto zig zag.

Dopo tutto questo possiamo andare a risvoltare il lavoro e procedere con ribatittura laterale.

Per un maggiore approfondimento di come realizzare un cestino porta pane ti consiglio di seguire il mio video tutorial qui

Per altre creazioni ti invito a leggere gli altri articoli di cucito creativo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *