Come riciclare 1 maglia. Quanti di noi siamo soliti buttare nella pattumiera qualsiasi cosa ci capiti sotto mano, come anche un pigiama?
Direte, bhè ovvio, era ovvio anche per me fino a qualche tempo fa quando non seguivo ancora il percorso dello zero waste.
Per coloro che seguono anche il mio canale su youtube saprà che, oltre ad essere una casalinga, ho la passione per il cucito e pertanto oggi voglio condividere con voi una tecnica che ci consente di fare zero waste e contemporaneamente (come solitamente otteniamo da questo percorso) un oggetto utile per te e perchè no, da regalare!
Vediamo di cosa si tratta
Come riciclare 1 maglia
Zero waste: come riciclare 1 maglia è più facile di quanto si pensi, ma soprattutto è davvero divertente pensare che prima era soltanto una maglia e poi pouf è diventata un astuccio box da portare in borsetta o nei tuoi fine settimana fuori porta!
Zero waste: riutilizza le cose che hai
La filosofia dello zero waste consiste nel riutilizzare oggetti che diversamente avremmo buttati dando loro una seconda vita, come nel caso della maglia del pigiama sopra citato.
Non so se anche voi sentite spesso la parola Decluttering, che altro non è la cernita di tutto ciò che non ci occorre più . Quando facciamo i primi decluttering tendiamo a fare tanta spazzatura, ma se procediamo per gradi, possiamo divertirci dando ad alcuni di questi oggetti una seconda vita.
La fase dopo il decluttering è:
- vendere su app di vendita second hand come Vinted o Wallapop
- regalarli
- Riutilizzarli in maniera diversa, come abbiamo fatto con realizzando un bellissimo astuccio box
Come riutilizzare una maglia e creare un astuccio box
Se hai una maglia che non metti più, che sia una maglia di cotone, del pigiama, una maglia di lana, puoi sempre riutilizzarla dandole nuova vita creando un astuccio box utile da mettere in borsa.
Io ne ho realizzato uno con una maglia del pigiama di mio marito da buttare via, anzichè cestinarlo, creando per di più della spazzatura, ho preferito realizzare un astuccio che porterò con me nel periodo invernale.

Se vuoi realizzare l’astuccio come l’ho realizzato io, ti basterà tagliare 4 pezzi della misura di 24×20 cm, rinforzare la parte esterna con della fliselina ed applicare una chiusura lampo di 18 cm.
Guarda il vide qui per vedere come realizzarlo.
E voi come riutilizzate le vostre maglie che non mettete più?
Ad majora!
#vitadaunacasalinga
Design & Creation’s