planning settimanale

Quindi oggi vogliamo parlare proprio di questo, di come ritrovare il tempo per se stesse nonostante le nostre innumerevoli mansioni casalinghe. Presumo che anche tu da casalinga ti sarai sentita dire che hai tanto tempo per te, ma entrambe e noi tutte casalinghe sappiamo che non è vero. Giusto?

Come ritrovare il tempo per se stesse
trova il tempo per te stessa

Gestione del tempo

Scommetto che anche tu ti sentirai dire spesso che sei una casalinga e quindi hai tutto il tempo a tua disposizione. Ed immagino anche che in quel momento ti passa quel fulmine nello sguardo come fanno vedere nei cartoni animati e pensi tra te e te: “ma è seria o sta facendo solo una battuta?”

Ti confesso una cosa, cara collega amica casalinga come me, queste domande che ci vengono poste sono sempre molto serie, anzi serissime!!! Per questo nasce l’articolo di come ritrovare il tempo per se stesse.

Anche io come te mi sono trovata di fronte a questa domanda e soprattutto alla mancanza di tempo che noi casalinghe accusiamo spesso di non avere: dobbiamo cucinare, fare le lavatrici, pulire casa, stirare, andare a fare la spesa … insomma …sembra niente tutto questo??

Nonostante l’immancabile effettivamente tempo a nostra disposizione, ho trovato un metodo per poter dedicare del tempo per me stessa, che sia quella di leggere un libro, fare una manicure o semplicemente accovacciarmi sul divano a vedere un bel film, ovviamente romantico!

Volete sapere anche voi il mio segreto casalingo?

Tutto sta nella gestione del tempo. Prima di diventare moglie e casalinga ero una specialista nel settore marketing e pertanto lavorare con i piani editoriali era per me fondamentale.

La parola piano editoriale forse è conosciuta solo da noi del settore, commercialmente è conosciuta più come “planning” o ancora meglio “avere un programma“.

Ritrova te stessa con il planning casalingo: il Metodo Mepe

Che tu abbia una casa o piccola sappiamo che le faccende domestiche e la cucina ci assorbono gran parte della nostra giornata, talune volte arriviamo all’ora della cena che noi sembriamo ancora delle trottole in giro per casa.

casa
Casa

Bene, se anche tu sei in questa situazione continua a leggere e troverai l’elisir del tempo perduto e scoprire con noi come ritrovare il tempo per se stesse.

Ora ti dirò una cosa che non ti farà molto piacere leggere, ossia siediti, prendi carta e penna e dedicati il tempo necessario per organizzare la tua settimana.

Dirai, ho una giornata di cose da fare e tu mi proponi di sedermi? Devo organizzare, per di più una settimana intera?

Si cara collega amica casalinga, proprio così e ti dirò di più, questo tempo che dedicherai per l’organizzazione settimanale dopo lo ringrazierai e ne prenderai sempre più confidenza con questo metodo che dopo non vorrai più smetterlo di fare. Io l’ho chiamato “Metodo Mepe“, un giorno ne farò un articolo su questo, ma adesso concentriamoci sul nostro obiettivo, ossia il nostro planning settimanale.

Ma come si fa? E’ possibile?

Tutto è possibile, devi solo impegnarti e cambiare la tua routine quotidiana. Ti ritroverai che, dopo poco l’andrai a modificare per ottimizzare ancora di più il tempo a tua disposizione così da poterti dedicare a te e ad i tuoi hobby.

Step 1: carta e penna

Il primo segreto di come ritrovare il tempo per se stesse è iniziare a fare un riepilogo mentale delle cose che ogni giorno svolgi a casa. Facciamo un esempio

  • Spazzare a terra
  • Spolverare
  • Pulire i vetri
  • Lavare il bagno
  • Cucinare
  • Lavare i piatti o caricare la lavastoviglie
  • Annaffiare le piante (per chi ha le piante in casa e/o giardino)
  • Stirare
  • Lavare gli indumenti

Step 2

Il Secono step per come ritrovare il tempo per se stesse è cercare di organizzare la nostra giornata scandita con degli orari, non concentriamo quindi tutto nella stessa giornata.

Buona parte del segreto è proprio in questo secondo step, ossia darti un tempo e cercare di rispettarlo quanto più possibile.

Per esempio puoi organizzare in questo modo:

Sveglia alle 7.00, ti dedichi un bel 30 minuti per goderti la tua colazione, a guardare su netflix o su youtube il tuo canale preferito e dopo iniziare la tua giornata programmandoti le faccende domestiche.

Il lunedi potresti dedicarti alle faccende generali, considerando che nel fine settimana, probabilmente, non si è fatto tantissimo.

Il martedi puoi dedicarti alle pulizie in cucina.

Il mercoledì puoi dedicarti alla spesa.

Il giovedi puoi dedicarti a lavare e stirare.

E così via ogni giorno. Ed ogni giorno aggiungere qualcosa, per esempio il giorno x ti dedichi alla pulizia del forno e dei fornetti, un altro giorno ti programmi la pulizia del frigorifero che va fatta almeno una volta al mese e quindi questa qui puoi programmarla con più faciltà, eccettera….

Ritrova il tempo per te stessa

Se imparerai a fare questo planning settimanale casalingo ti ritroverai un bel tempo a tua disposizione per poterti dedicare ai tuoi hobby nel pomeriggio, come riprendere a cucire quell’abito che avevi lasciato in sospeso, o riprendere quella sciarpa ai ferri che hai lasciato senza terminare nel cassetto, puoi fissare un appuntamento in più dall’estetista.

Io, per esempio ho rimodificato il mio planning settimanale ed ho anticipato di 30 minuti la mia sveglia, mi alzo alle 6.30 e mi sono imposta che la mia giornata casalinga deve terminare per ora di pranzo, poichè nel pomeriggio voglio dedicarmi al mio hobby di cucito.

Seguendo un tuo planning, la tua casa non sarà più disorganizzata, ma anzi sarà pulita e sempre in ordine così come la persona che se ne prende cura.

Spero che questo articolo ti sia stato utile e ti aspetto al prossimo consiglio casalingo!

Ad Majora

Una casalinga non disperata ( A not disperate housewife)

Design & Creation’s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *