come-sono-diventata-un-artigiana-creativa

Oggi ti voglio parlare di come sono diventata un artigiana creativa.

come sono diventata un artigiana creativa

Quando ero piccola . . .

Come sono diventata un artigiana creativa

Il tutto ha inizio da quando io ero piccola . . . la foto che vi ho messo non è stata inserita per caso.

La mia passione per la creatività sartoriale incomincia da piccolissima, il mio primo vero amore è stato per le forbici, ah quanto adoravo tagliare e tagliando tagliando mi rendevo conto che si poteva creare.

I miei genitori mi nascondevano le forbici per ovvi motivi di sicurezza, ma essendo io un’abile “arrampicatrice” e “scovatrice”, nessun posto era troppo irrangiubile per me nè tantomeno un posto segreto introvabile.

Grazie ai vari tagli che eseguivo “a fantasia”, su lenzuola stese, sui capelli delle barbie e sui mie stessi capelli, sui fogli, insomma tutto ciò a qui potevo dare una nuova forma, i miei occhi diventavano così

occhi a cuoricino

Io inizio a crescere ed andando a trovare spesso, direi anche tutti i giorni la mia amica che andava tutti i giorni dalla nonna, la quale abitava alla porta accanto alla mia, osservo con grande ammirazione come Nonna Mena (la nonna della mia amica) creava con la lana fantastici maglioni, gonne, scialli, copertine.
Che dirvi, nuovamente i miei occhi ritornarono ad emozionarsi di fronte alla creazione.

Ciò che mi lasciava esterefatta era come da un pezzo semplice, un gomitolo, delle forbici, dei ferri ed accessori vari si potesse dare vita ad un qualcosa di concreto.

E così che chiedo a Nonna Mena di insegnarmi qualcosa e lei incominciando dalla base mi insegna a tenere l’uncinetto e a fare le catenelle iniziali.

Da metri di catenella di prova che facevo, poi le chiesi di insegnarmi qualche punto, perchè volevo realizzare una borsetta ….

Impara l’arte e mettila da parte

Proprio quello che feci, un pò il mio carattere è proprio, desidero tanto imparare una cosa che mi metto lì e non mi arrendo fin quando non riesco. Poi, una volta che capisco come si fa, passo alla prossima passione.

E fu proprio quello che feci già da piccola, imparato a tenere l’uncinetto e ad avviare catenelle e fare maglie basse e maglie alte, aumenti e diminuzioni, misi da parte quest’arte, creando una sola borsetta di cui ero enormemente soddisfatta e passai alla passione per il punto croce.

punto croce

Qui mi sono data alla pazza gioia, ho creato tantissimo ed ho regalato tutto. Essendo giovane non prendevo l’arte come un vero e proprio lavoro, ma solo come un hobby.

I lavori che ho realizzato a punto croce:

  • Cuscini
  • Centrotavola
  • Vassoi
  • Bavaglini personalizzati
  • Copertine
  • Sottobicchieri
  • Personalizzato asciugamani

Dal punto croce al cucito

Dal punto croce dove iniziavo ad utilizzare l’ago per cucire gli angoli dei lavori, per mettere le chiusure lampo ai cuscini e quanto altro, mi resi conto che era venuto per me il momento di passare al cucito e di iniziare a creare qualcosa con la macchina per cucire.

Sapevo cucire? No, ovviamente.

Mi feci regalare la macchina per cucire lo stesso? Si!

Come mai?

Oltre al mio difetto di “prendi l’arte e mettila da parte” (che ho poi scoperto che era un difetto virtù), avevo anche tanta determinazione e nulla mi ha mai spaventato. Quindi …. benvenuta macchina per cucire!

Quanto tempo ci vuole per imparare a fare la sarta?

Ad oggi posso dire che non c’è un vero tempo ma tutto dipende dalla costanza e dall’impegno che deciderai di dedicargli.

Sicuramente un mese sarà necessario per apprendere la base come:

  • imparare ad attaccare un bottone
  • imparare a fare una piega
  • imparare a prendere le misure
  • imparare a creare cartamodelli. Qui puoi imparare a creare cartamodelli per progetti creativi

Ma come sono diventata un artigiana creativa?

Dopo aver imparato ad utilizzare l’uncinetto, poi a ricamare a punto croce e iniziato a cucire con la macchina, ho imparato ad utilizzare i ferri per lavorare a maglia ed infine, ma solo infine, mi sono cimentata, attraverso tutorial online per imparare a realizzare progetti creativi quali portapane, fiocchi nascita, fuoriporta, bomboniere e tutto ciò che può essere creato a mano.

In “Tutorial di cucito” trovi alcuni dei miei lavori spiegati passo passo.

Siccome io ho imparato molto anche guardando i video tutorial, ho aperto un canale Youtube “Le creazioni di Design & Creation’s” dove spiego, in maniera del tutto facile, ogni singolo passaggio di come realizzare un progetto creativo.

Diventare sarta a 40 anni

Oggi ho 40 anni e se dovessi iniziare adesso lo farei ad occhi chiusi. Il mio consiglio è quello di iniziare tranquillamente anche con una macchina per cucire basica, quelle che a volte si trovano anche alla lidl

Come sono diventata un artigiana creativa, potrei dire che è stata una strada percorsa un pò alla volta e creando creando ho poi trovato la mia strada.

Ti auguro con tutto il cuore che anche tu possa trovare il tuo percorso migliore e se lo desideri sono qui pronta a darti altre informazioni.

Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!

Cosa aspetti?

Lascia anche qui la tua e-mail


Buona ricerca di te stessa!

Grazie per avermi letto fino alla fine. Se ti è piaciuto questo articolo clicca in basso a destra sui canali social dove preferiresti condividerlo.

Ad majora!

Design & Creation’s

2 pensiero su “Come sono diventata un artigiana creativa”
  1. Insomma se puoi sognarlo, puoi farlo.
    Un conto è dire se ci si impegna si può riuscire, un altro è vedere esempi reali di chi ci ha creduto e ci è riuscito.
    Un caloroso abbraccio
    Enza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *