Cosa cucino oggi. Il menù settimanale. Quante di voi casalinghe si pongono questa domanda ogni giorno: cosa cucino oggi? Avete mai pensato di organizzare un menù settimanale?
Ecco, questa è una delle domande che anche io mi sono posta fino a qualche settimana fa, quando ho poi cercato di risolvere questo enigma.
Meal prep
Cosa cucino oggi. Il menù settimanale
Come ho risolto l’enimga? Dopo diversi video guardati su youtube dove le più brave organizzatrice parlavano delle loro “meal preap” mi son detta è forse il caso di organizzare anche io una “meal prep“.
Ma cos’è realmente questa meal preap? In realtà la meal prep sta per preparazione dei pasti, cioè c’è chi si organizza in cucina cucinando una volta e con un sola pietanza diverse ciotole così da ottimizzare il tempo e non doversi rimettere nuovamente in cucina per preparare da capo le pietanze.
Ho provato con la meal preap, ma non sono stata bravissima, ma ciò mi ha fatto capire che potevo gestirla diversamente.
Mi son detta: e se invece di organizzare lo stesso pasto per diversi giorni, che poi ti stanchi di mangiare sempre la stessa cosa, non organizzi un menù settimanale?
Ed è oggi lo condivido con te questo mio nuovo mood quotidiano. Cosa cucino oggi. Il menù settimanale mi ha salvato la vita e spero possa essere d’aiuto anche a te!

Cosa cucino oggi: il menù settimanale
Quindi alla domanda: cosa cucino oggi ho pensato di rispondere con il menù settimanale.
Chi scrive è una casalinga che ha da sempre cercato di utilizzare un’agenda, un pò perchè fa da “businsswoman” ed un pò perchè ha veramente provato ad utilizzarla seriamente, ma con scarsi risultati.
Ma da gennaio 2023 ho deciso realmente di dare un taglio alle prove “giusto per” e di impegnarmi seriamente in questo cambiamento, in fondo non bisogna solo crederci, ma bisogna realmente impegnarsi (insisti, persisti, conquista e raggiungi). E così che oggi seleziono le mie giornate e le mie faccende casalinghe: lunedi pulizie generali cucina, martedi pulizie generali bagno, mercoledi spesa ecc…
Soprattutto le casalinghe neofite si staranno chiedendo: perchè una casalinga ha bisogno di organizzazione? Ebbene si, neanche io lo credevo fino all’anno scorso, ma devo dire che da gennaio 2023 ho iniziato questa esperienza e vi posso assicurare che se organizzate la giornata riuscite a fare molte più cose senza stress.
Non riesco certamente ad essere precisissima con gli orari da rispettare, ma per il momento mi organizzo per “categorie”, di questo ne parleremo in un prossimo articolo, per adesso ritorniamo alla nostra iniziale domanda: cosa cucino oggi?
Ho ben pensato di organizzare degli ipotetici menù settimanali, che non riguardano, attenzione, alla giusta dose di calorie che bisognerebbe assumere quotidianamente, ma riguarda soltanto il problema di cosa mangiare quotidianamente e di non mangiare sempre lo stesso, che poi porta a noia.
Ho difatti dimezzato e quasi azzerato il mio stress: cosa cucino oggi?
Nel prossimo articolo vi riporto un menù ipotetico di cosa cucino oggi con menù settimanali.
E voi come vi siete organizzate? Riuscite a pianificare in anticipo cosa mangiare oppure scegliete di volta in volta cosa fa piacere alla vostra famiglia mangiare?
Vi confesso che, anche se pianifico il menù settimanale, spesso capita che quel pasto così pensato viene sostituito da altro nella lista oppure che viene totalmente annullato per la settimana in corsa.
Ecco, quello che vi voglio dire è di non “stressarvi” con il menù settimanale, quest’ultimo deve rappresentare un mero aiuto per ottimizzare il nostro tempo a disposizione. Io sto riscontrando che, da quando ho imparato a realizzare dei menù settimanali, risparmio quando vado a fare la spesa, butto meno cose possibili e anticipandomi con i piatti da cucinare, mi stresso meno a dover cucinare nei tempi in quanto ho già tutto preparato.
Quindi cosa cucino oggi: il menù settimanale si o no?
Intanto vi lascio il link del mio nuovo canale di cucina. Clicca qui
Ad majora!
#vitadaunacasalinga