Come decorare con i cuscini
Decorare con i cuscini: vediamo insieme quanti modi esistono.
Per chi si appresta a diventare una casalinga voglio informarvi che i cuscini sono quell’elemento d’arredo di cui non ne potremmo fare a meno.
Sicuramente ognuna di noi viene da case materne dove i cuscini erano quelli utili per dormire.
Oggi distinguiamo il “guanciale” (non la pancetta), dal cuscino.
Differenza tra guanciale e cuscino
Con il guanciale identifichiamo l’oggetto utile per poggiarci la guancia e quindi anche la testa, mentre per cuscino intendiamo l’insieme di materiali utili per poggiarci l’intero corpo.
Nel corso del tempo sono stati realizzati i cuscini come elemento d’arredo.
Ne troviamo, difatti, di diverse forme, di diverso tessuto e per diverse funzionalità.
Decorare con i cuscini
Come decorare un divano con i cuscini
Noi casalinghe, diciamoci la verità, amiamo dare un tocco personale alla nostra abitazione e per farlo spesso compriamo tanti cuscini d’arredo che disponiamo qua e là sul divano.
Vediamo insieme quali scegliere e come mettere i cuscini sul letto e sul divano e qual’è la dimensione più adatta
Incominciamo con lo svelare un segreto da vere casalinghe: ti basterà acquistare semplicemente una buona base cuscino e successivamente potrai cambiare solo la federa.
Così facendo donerai un tocco sempre chic e diverso al tuo ambiente!
Diventa così facile arredare con i cuscini il tuo divano, l’elemento decorativo per eccellenza.
C’è un modo anche di come mettere i cuscini sul letto matrimoniale: a random, effetto a cascata, stile a scacchiera.
Come sistemare i cuscini sul letto
Ma come sistemare i cuscini sul letto? Credo che ci siano davvero tanti modi, ma quello più in voga è quello di sistemare i cuscini sul letto matrimoniale in fila di 3, possibilmente a scalare di dimensioni. Ossia quello più grande dietro e man mano, a scendere, quelli più piccolini,
I cuscini regalano anche un senso di confort, provato mai a mettere anche un solo cuscino su un piccolo divanetto?
Vedrai che ti basterà un cuscino di dimensioni 50×50 cm ed il gioco è fatto!
E se è vero che la fantasia a noi casalinghe non manca osiamo pure con le fantasie.
Sia che ci troviamo in stagioni invernali, sia che ci troviamo in stagioni primaverili, dai brio alle tue giornate con le federe dei cuscini realizzati con le stampe, oppure per un tocco di eleganza scegli una tinta unica “tone sur tone“.
Per arredare con i cuscini i divani più grandi, invece, hai solo l’imbarazzo della scelta, puoi disporre sul divano dai 3 a 10 cuscini, dipende molto anche dalla grandezza del tuo divano, considera almeno un cuscino per ogni metro di divano.
Come decorare il letto con i cuscini
Ebbene si, nuova casalinga, sappi che ogni ambiente va valorizzato e curato nei minimi dettagli.
No, non spaventarti, vedrai che dopo poco incomincerai anche tu a divertirti, perchè ogni cosa che si fa con passione diventa poi un gioco e ti aiuta infine a rilassare!
Forse ti starai chiedendo se il nome del sito è sbagliato? Come diventare una casalinga potrebbe diventare casalinghe disperate? No, assolutamente 🙂 essere casalinga ti fa scoprire dei lati dentro di te che neanche sapevi di avere! Fidati!
E dopo quest’altro segreto procediamo con “come sistemare i cuscini sul letto“
In camera da lettto puoi scegliere di avere soltanto i guanciali oppure disporre una serie di cuscini, proprio come si vede nei film americani.
Qui il cuscino può essere rettangolare, quadrato, sagomato.
Ci sono diversi modi per poter disporre i cuscini sul letto: a scacchiera, random oppure minimal. Dapprima scegli una forma che ti piace e poi scegli il modo di come preferisci disporli.
Il Metodo a Scacchiera consiste nel mettere 3 cuscini dietro ed uno avanti
Il Metodo Minimal consiste in un semplice cuscino quadrato davanti al guanciale
Ed infine il Metodo Random, qui non esiste una vera e propria linearità nella disposizione dei cuscini.
La scelta per la dimensione dei cuscini da disporre sul letto può essere varia:
puoi decidere di mettere cuscini 50×50 cm,
oppure 45×45 cm oppure ancora rettangolari nella misura di 30×50 cm
Ad majora!
Design & Creation’s