E voi lo conoscete quale è il giorno migliore per fare la spesa? Lo sveliamo in questo articolo.
Il giorno migliore per la spesa
Generalmente ognuna di noi tende ad andare a fare la spesa quando arriva a casa il volantino delle offerte o perchè in casa manca qualcosa. Nulla di più corretto, ma oggi vogliamo svelarti il segreto per spendere meno e portare a casa qualche prodotto in più.
Il segreto per spendere di meno è recarsi al supermercato nel giorno del mercoledi. E’ stato studiato e ci sono delle statistiche che lo confermano, molti supermercati tendono a mettere maggiori offerte a metà settimana. A volte sono delle offerte che durano solo in quel particolare giorno, altre invece partono proprio di mercoledi.

Andando ad affinare ancora di più la ricerca, si è riscontrato come di mercoledi, oltre a trovare nuovi prodotti e nuove offerte, anche l’affluenza di persone che si recano presso il supermercato è inferiore.
Ciò consente di trovare tutti i prodotti da volantino e risparmiare tempo e soldi.
Il mercoledi: la spesa intelligente
Il giorno migliore per fare la spesa
Andare a fare una spesa è diventata oggi un’abilità da imparare, molti supermercati ed ipermercati hanno imparato molto la psicologia del cliente e pertanto è importante che, anche noi consumatori, impariamo la loro psicologia.
Segniamo in agenda quindi che mercoledi teniamo a bada le offerte e precipitiamoci per i nostri acquisti.
Ovviamente compriamo solo ciò che ci è utile, infatti anche questo è un punto focale del risparmio.
Quasi tutti i supermercati, anzi mi correggo, tutti i supermercati, strategicamente posizionano i prodotti più cari ad altezza uomo e giocano con i “colori delle confezioni dei prodotti” per attirare l’attenzione del cliente. Tutte strategie di marketing volte a farti spendere di più.
Continua a leggere e ti svelo i segreti per evitare di farti svuotare il portafoglio.
Come fare la spesa senza spendere troppo
Come abbiamo già indicato, il giorno migliore per fare la spesa è andare di mercoledì e possibilmente andare nella fascia oraria che va dalle 9 alle11, quando non c’è molta gente.
- Fare una lista delle cose che servono prima di uscire di casa
- Avere un budget di spesa oltre il quale bisogna desistere
- Porre attenzione anche ai prodotti posizionati in basso negli scaffali e magari senza marca
- Porta con te sempre delle buste per la spesa riutilizzabile per evitare di “regalare” un euro solo per le buste
Ti basteranno già solo questi 5 punti e vedrai che la tua tasca ti ringrazierà 🙂
Se proverai a seguire questo piccolo vademecum e ti troverai bene scrivimi pure nei commenti, sarò lieta di leggere anche una tua opinione
Segui anche gli altri consigli nella categoria “Spesa” e fammi sapere cosa ne pensi e se anche tu applichi una strategia domestica.
Ad majora!
#vitadaunacasalinga
Design & Creation’s