Il mondo dei cuscini: vediamolo da vicino!
Il cuscino è un guanciale che può essere di diverso tessuto e forma e viene utilizzato per diversi tipi di uso.
Con la sua evoluzione è diventato anche un cuscino d’arredo, utile per cambiare stile e rendere la tua casa accogliente, pertanto andiamo a vedere come si trasforma, nel corso della storia, il guanciale in cuscino d’arredo!
Come nasce il cuscino d’arredo e la trasformazione del guanciale
Il mondo dei cuscini
Ve lo siete mai chiesto: come nasce il cuscino? Vediamo insieme come arriviamo dal guanciale al cuscino d’arredo.
Originariamente il cuscino era nato come poggiatesta, in Mesopotamia, dove più di 9000 anni fa veniva scolpita una pietra con la forma del cranio. Durante il periodo egiziano, il cuscino dei faraoni era di legno e metallo. Veniva poi rivestito da ovatta impreziosito da pietre, mentre in Cina si prediligeva la porcellana.
Sarà solo grazie ai nostri cari Greci che possiamo iniziare a parlare del cuscino come oggetto soffice e morbido, poiché sostituiscono la pietra a tessuti soffici come le piume.
Ovviamente ciò valeva solo per i nobili, consideriamo che nel medioevo il cuscino rientrava tra gli oggetti di lusso di una famiglia ricca.
I poveri dovevano accontentarsi di un cuscino imbottito di paglia fino al XVIII secolo, quando vedremo la produzione di cuscini realizzati con piume e fiocchi di lana, nella forma rettangolare.
Il cuscino inizia ad avere una forma ed una morbidezza diversa dalla sua nascita.
Spesso chiamiamo cuscino quelllo che in realtà è un guanciale. La differenza è proprio nel suo uso.
Il guanciale è quell’oggetto che utilizziamo come “poggiatesta” per la notte, mentre il cuscino è inteso in senso lato, tanto è che viene considerato anche come elemento d’arredo.
Il mondo dei cuscini
Tessuti e forme del cuscino
I cuscini presenti oggi nel mercato sono davvero vari: lattice, piume, anatomico, soffice, duro. La loro diversità è dettata anche dalla esigenza che cambia da persona a persona, infatti sono stati inventati e creati cuscini in base ad una propria tipologia di necessità.
Esistono cuscini per ognuno di noi, per chi soffre di cervicale, per chi soffre di vertigini, per chi ha problemi alla schiena, insomma ad ognuno il proprio cuscino!
Anche la scelta della forma può aiutare molto insieme alla tipologia di tessuto. Si trovano quelli in forma ad onda, quelli a forma rettangolare, quelli in piuma d’oca, quelli in lattice, quelli ad acqua, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta, anzi c’è solo da scegliere l cuscino più adatto a te!
Come si lava un cuscino o un guanciale
Puoi tranquillamente mettere il cuscino in lavatrice, si consiglia per il lavaggio l’utilizzo di prodotti non chimici essendo un oggetto che va a contatto con il viso.
Si consiglia pertanto di lavare il cuscino con aceto e bicarbonato così da lavarlo e disinfettarlo allo stesso tempo. Asciugare il cuscino al sole così da eliminare ogni acaro e traccia di umidità.
I cuscini che arredano
I cuscini sono diventati accessori fondamentali per l’arredo di casa!
Sono funzionali e belli esteticamente, vanno a completare e vestire il resto della casa, dopo le tende e i tappeti.
In base alla zona che vogliamo arredare possiamo scegliere cuscini di vario stile, sia per materiale che per colore e fantasia!

Per la zona living, ossia quella zona di accoglienza ospiti e dove generalmente trascorriamo volentieri delle candide serate in dolce compagnia sul proprio divano, mettere dei cuscini d’arredo può rendere ancora più accogliente questa zona. Dite la verità, il mondo dei cuscini va davvero conosciuto ed approfondito!
Sia che tu abbia un divano piccolo, sia che tu abbia un divano grande puoi optare di mettere pochi o tanti cuscini. In entrambi i casi avrai davvero la sensazione di casa calda ed accogliente!
Opta per i colori “ton sur ton” del divano se preferisci l’eleganza e la raffinatezza, oppure colori di contrasto se preferisci un effetto solare e più vivace.
A volte per cambiare arredamento in casa e dare ad essa una nuova luce ti basterà semplicemente cambiare federa ai tuoi cuscini d’arredo ed il tutto prenderà una nuova faccia! Come puoi vedere il mondo dei cuscini è ricco, è bello e ti puoi divertire come più preferisci!
In camera da letto puoi optare per lo stile americano, ovvero tanti cuscini sul tuo letto, oltre ai classici guanciali. Provare per credere, l’effetto è davvero eccezionale!

Hai delle comode sedie accanto al camino?
Bhe qui il nostro consiglio è di mettere un cuscino d’arredo per ogni seduta.
Non dimenticare un plaid o una copertina per completare l’arredamento!
Nulla di più caldo e accogliente!
Forse si, manca solo una bella cioccolata calda e condividere il tutto in dolce compagnia!
Scegli i tuoi cuscini e buon arredo!
Ad majora!
Design & Creation’s