impariamo a riciclare

Impariamo a riciclare con le attenzioni giuste.

impariamo a riciclare

Impariamo a riciclare e scopriamo il perchè

Siamo nel 2023 e le nostre condizioni climatiche sono davvero senza controllo. Ne stiamo pagando un pò tutti le conseguenze ed allora cosa possiamo fare per aiutare la nostra amata terra?

Dobbiamo iniziare a riciclare e dobbiamo cercare di farlo bene. Sono piccole attenzioni, ma necessarie per il bene di tutti.

Ho già trattato l’argomento del riciclo nel mio blog, ma l’argomento è davvero vasto che “impariamo a riciclare” dovrebbe diventare uno slogan per la vita!

Scopriamo da dove possiamo iniziare

Impariamo a separare la spazzatura

Prima di parlare di come diminuire i rifiuti è forse il caso di imparare prima a separare la spazzatura.

Vi racconto la mia esperienza personale. Ammetto che diversi anni fa non facevo la raccolta differenziata, il mio comune non metteva a disposizione colonnine per il ritiro della spazzatura differenziata e successivamente, quando furono messe, erano distanti da casa che mi scoraggiavano a farla.


Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!

Cosa aspetti?

Lascia anche qui la tua e-mail


Poi ho incominciato ad acquistare meno prodotti usa e getta e mi sono accorta che stavo iniziando il mio percorso zero waste e di punto in bianco, mi sono ritrovata a fare la raccolta differenziata.

Ricordo ancora quando provavo a farla, mio marito puntalmente doveva spostare ciò che avevo messo nel bidone della spazzatura in quello della carta … sembra facile, ma non è proprio così.

Molto dipende anche dal proprio comune di residenza. Prendiamo per esempio il cartone della pizza, rientrerebbe nell’umido eppure nel mio comune lo ritirano solo con la carta ed il cartone

Il tetrapack dove si butta?

Bel quesito, si legge nei forum online e nei vari siti che trattano il riciclo che si butta nel bidone della plastica ed invece, se leggete vicino alla busta di tetrapack spesso viene scritto “carta”.

Per questo impariamo a riciclare e per farlo bene dobbiamo visitare il sito del nostro comune e leggere come possiamo farlo nel migliore dei modi.

Per maggiori informazioni sull’argomento di riciclo vi consiglio il sito Non sprecare

Riciclo creativo

Trattando in questo blog anche di cucito, non poteva certamente mancare l’attenzione per il riciclo creativo!

Cucio da quando ero piccola e da quando che ero piccola che mi occupo di riciclo creativo. Ricordo ancora che volevo fare dei vestitini alle barbie (quale bambina non ci ha provato) ed iniziavo a riciclare qualsiasi pezzo di stoffa avessi tra le mani.

Ed oggi mi rendo conto di quanto il riciclo creativo dia una mano all’ambiente. Ascolto diversi podcast sull’argomento e acquistare meno capi, reinventare quelli che si hanno di già e se proprio non li usi più si possono riciclare dando vita ad altri prodotti aiuta davvero l’ambiente.

Questo significa meno inquinamento e meno balle di abiti volti a creare isole di vestiti.

E il tuo rapporto con la raccolta differenziata come è iniziato?

Ad majora!

Design & Creation’s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *