Quante di voi hanno realizzato un kimono fai da te?
La domanda non sorge proprio dal nulla, ma da una mia curiosità per capire se posso realizzare un kimono senza cartamoodello con una stola.

Ho da ormai, buttata in fondo ad un cassetto, una stola nel colore dell’arancio, tessuto velo e non so proprio come riutilizzarla.
Mi spiace avere un capo abbandonato ed avevo così pensato ad un progetto quali un kimono.
Quanto costa un kimono vero?
Ed un kimono fai da te?
Alla domanda “quanto costa un kimono vero” non c’è una vera e propria risposta, tutto dipende dal tipo di materiale con il quale è stato realizzato.
In base al tessuto e alla quantità di tessuto utilizzato i costi possono variare dai 40 euro fino a € 800 euro.
Ed un kimono realizzato artigianalmente, quanto costerebbe?
Da quelli che sono i miei ricordi, solo la stola la pagai € 30, ora mi piacerebbe personalizzarla.
Kimono senza cartamodello
La mia intenzione non è realizzare un kimono per poi venderlo, ma siccome ho questa stola vorrei poterla riutilizzare in qualche modo. Voi avete qualche idea o pensate che è possibile realizzare il kimono con la stola?
Resta aggiornata, iscriviti alla newsletter. Riceverai una sola e-mail al mese … Siamo casalinghe ed il mio obiettivo è NO STRESS! Quindi non voglio assolutamente stressarti con tante info, ma in un solo giorno ti aggiorno sulle notizie principali e un cartamodello o ebook da scaricare GRATUITAMENTE!
Cosa aspetti?
Lascia anche qui la tua e-mail
Ho trovato online alcuni cartamodelli, voi ne avete provato qualcuno di questi?
E se si, con quale tessuto avete realizzato il vostro kimono?
In passato ho realizzato dei capi d’abbigliamento quali gonne a ruota, abito, jumpsuite, ma attualmente mi occupo più di cucito creativo, come potete vedere qui
Allora, me lo consigliate?
Aspetto un vostro consiglio!
Ad majora!
Design & Creation’s