Oggi vi voglio parlare di come realizzare uno struccante fai da te. Questo è importante anche ai fini per il risparmio delle nostre finanze familiari e per il rispetto dell’ambiente,
In commercio esistono diversi prodotti cosmetici alcuni dei quali contengono ancora parabeni, petrolati e tanti ingredienti non naturali.

L’importanza di leggere gli inci
Se abbiamo scelto di perseguire il percorso dello zero waste prima o poi diventerà impossibile non cimentarsi con la realizzazione di uno struccante fatto in casa.
Nei prodotti naturali acquistabili in commercio sarà importante leggere bene gli inci e fare attenzione che non contengano parabeni, conservanti artificiali, paraffina, solfati schiumogeni e siliconi.
Ma noi, se decidiamo di realizzarlo in casa, questo problema non c’è. Nel nostro “inci” ci saranno soltanto due massimo tre ingredienti, ovviamente del tutto naturale.
Cosa abbiamo bisogno
Struccante fai da te
Per realizzare uno struccante del tutto naturale abbiamo bisogno di:
- Acqua di riso
- Olio essenziale
- Olio di oliva
Procedimento:
Ti basterà versare dell’acqua di riso filtrata in una bottiglina che avrai utilizzato precedentemente come struccante, aggiungere un cucchiaino di olio d’oliva necessario per idratare la pelle durante la fase di pulizia ed infine aggiungere qualche goccia di olio essenziale, come per esempio la rosa mosqueta.
Agitare il flacone ogni volta prima dell’utilizzo
Il tuo struccante naturale, facile ed economico, è stato fatto!
Provare per credere!
Consiglio zero waste:
Con questo metodo, non solo noi avremmo risparmiato qualche soldino per non comprare un prodotto, ma abbiamo evitato di creare altra plastica o comunque spazzatura, in quanto stiamo riciclando un flacone che possediamo già.
Ed un’ultima attenzione va all’acqua di riso: stiamo praticamente reciclando anche l’acqua di riso che abbiamo utilizzato per cuocere il nostro riso, quindi contemporanemente abbiamo mangiato e realizzato un cosmetico naturale senza buttare via nulla.
Vi starete chiedendo: bhe, una pentola intera di acqua forse è un pò tanto per un solo struccante.
Giusto! Infatti la restante acqua sarà utile da riciclare per le nostre piante, ma di questo ne parleremo nell’articolo “L’acqua di riso: fertilizzante per le piante”.
Al prossimo consiglio di bellezza naturale a costo zero!
Ad majora!
Una casalinga non disperata (A not disperate housewife)
Design & Creation’s